- Il bonus psicologico INPS è un contributo grazie al quale i cittadini possono usufruire di un rimborso inerente le spese sostenute per la psicoterapia.
La domanda può essere fatta tramite il portale INPS e una volta accolta è possibile selezionare il professionista desiderato.
La richiesta è molto semplice da inviare e può essere fatta sia per adulti che per minorenni (tramite chi ne ha la responsabilità genitoriale) residenti in Italia e che possiedono un ISEE in corso di validità non superiore a 50.000 euro.
Per maggiori informazioni si può visionare il decreto presente in Gazzetta Ufficiale: “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia”.
Per fare richiesta del bonus è possibile andare direttamente sul portale INPS selezionando “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia- Bonus Psicologo” per seguire ogni aggiornamento in merito.
- AiutaMente Giovani è un servizio nato all’interno della Regione Lazio, in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi del Lazio, che permette ai ragazzi con meno di 21 anni di usufruire di un pacchetto di massimo 20 incontri gratuiti con uno psicologo.Per saperne di più e ottenere il voucher potete andare sulla pagina dedicata: “Progetto AiutaMente Giovani” .
Potrete trovarmi tra i professionisti che aderiscono all’iniziativa, poiché credo fermamente che la salute mentale sia un diritto di tutti e che vada tutelata e promossa!